891 Forte San Martino

Riqualificazione Forte San Martino
2023 - Genova

Preliminary Project

project
Studio 4 architetti associati

with
T&P – Torre & Partners

3D visualizer
IdeaLab – architecture-design-engineering
Giuseppe Frigiola

year
2023

Idea
La proposta di riqualificazione del Forte di San Martino e delle aree limitrofe si pone un obiettivo ambizioso: promuovere e diffondere la cultura restituendo alla cittadinanza un luogo di straordinario valore storico e paesaggistico. Questo progetto, che unisce conservazione e innovazione, mira a trasformare il Forte in un polo multifunzionale capace di generare sinergie tra spazi e attività diverse, garantendo al contempo un equilibrio economico sostenibile nel lungo periodo.
La riqualificazione del Complesso del Forte San Martino include non solo l'edificio storico, ma anche le aree verdi circostanti e la zona antistante l'ingresso, attualmente compromessa da edifici incongrui. L'intervento si propone di valorizzare il patrimonio esistente attraverso un progetto articolato in più fasi, ognuna delle quali è orientata alla creazione di un sistema virtuoso di spazi pubblici e funzioni attrattive.
Gli obiettivi principali sono restituire il Forte e le sue aree circostanti alla cittadinanza, trasformandoli in un luogo di incontro e fruizione collettiva; conservare e valorizzare il patrimonio storico, integrandolo con nuovi spazi contemporanei e attività sinergiche; garantire la sostenibilità economica dell'intervento attraverso una pianificazione strategica e funzionale.
Il progetto prevede la sistemazione del parco esterno, con percorsi fitness e aree giochi, una nuova viabilità carrabile e spazi verdi caratterizzati da una vegetazione selezionata per essere rigogliosa ma facilmente manutenibile. Sarà costruito un circolo sportivo con campi da paddle, servizi annessi e una club house immersa nel verde. Verrà creato un parcheggio da 55 posti auto per ottimizzare la fruibilità delle aree, gestito a rotazione con utilizzo gratuito per gli utenti del circolo sportivo.
Una piazza panoramica sarà realizzata per eventi pubblici, con uno spazio modulare adatto a concerti, rappresentazioni teatrali, convegni e cerimonie. Gli spazi culturali comprenderanno sale espositive, aule didattiche, spazi per eventi e un percorso emozionale dedicato alla tradizione musicale genovese. Inoltre, il Forte potrà ospitare il Centro della Musica d’Autore, una struttura innovativa dedicata alla musica cantautorale genovese, con spazi per raccontare, ascoltare, insegnare e produrre musica, oltre a collaborazioni con la Fondazione De Andrè e altre realtà culturali.
Per migliorare l’accessibilità, sarà costruito un ascensore pubblico che collegherà il Forte ai quartieri sottostanti, garantendo la fruizione da parte di tutti.


Share by: