Progetto definitivo ed esecutivo
client:
Stazioni Marittime spa
project:
Studio 4 architetti associati
structural engineer:
Ing. Daniele Canale
MEP engeenering:
Consult Engineering s.r.l.
year
2024
Idea:
il progetto prevede la realizzazione di un nuovo percorso, con l’installazione di due “tornelli”, per il controllo dei passeggeri e del relativo titolo di entrata e di uscita dalla Port Facility.
La passerella di nuova realizzazione, coprirà una luce di poco meno di 3 metri, distanza che separa l’attuale piastra parcheggi dalla Promenade “operativa”. Al di sopra della passerella sarà posizionato un nuovo volume “aperto” che conterrà il primo tornello. Tale volume sarà realizzato in carpenteria metallica e rivestito da pannelli di alluminio tipo “Alucobond”.
La forma a tronco di piramide con la base inferiore in basso è dettata dalla necessità di impedire, per quanto possibile, “l’arrampicamento” e lo scavalcamento del tornello e quindi l’elusione del controllo e di impedire altresì l’ingresso all’area portuale in orari in cui i tornelli sono chiusi quando non sono previsti imbarchi.
Il volume avrà un’altezza di 3 metri, la base maggiore sarà di circa 4,95 metri e quella inferiore di 3,40.